Passa ai contenuti principali

Macrofotografia a basso costo: i tubi di prolunga


Soligor 100mm f3.5 macro tubi di prolunga
Soligor 100mm f3.5 macro su tubi di prolunga (allungamento=20mm; dimensioni francobollo 25x30mm)


Proseguiamo il nostro discorso sugli strumenti economici per ottenere ingrandimenti adatti alla fotografia macro. Se le lenti close-up che abbiamo visto la volta scorsa erano dei semplici filtri da avvitare sull'obiettivo, anche l'accessorio che esamineremo adesso non è molto più complicato.

 

 I tubi di prolunga


Decisamente più apprezzati dagli appassionati di macrofotografia rispetto alle lenti diottriche, i tubi di prolunga sono semplici anelli di metallo da montare fra corpo macchina e obiettivo.
Allontanando l’ottica dal sensore, ne riducono le distanze minima e massima entro cui sarà in grado di focheggiare; si perde quindi la messa a fuoco all’infinito, ma ci si può avvicinare di più al soggetto. Troviamo in commercio dei set composti da tre o quattro anelli di diverso spessore, utilizzabili singolarmente oppure innestandoli uno sull’altro. Per gli attuali obiettivi elettronici è necessario munirsi di tubi compatibili dotati degli appositi contatti, altrimenti verrebbe meno la trasmissione di dati tra corpo macchina e ottica. A tal proposito le maggiori case costruttrici di fotocamere producono anche tubi di prolunga “di marca”, che teoricamente dovrebbero garantire il migliore funzionamento degli automatismi (in particolare dell’autofocus); il loro prezzo però è significativamente più elevato rispetto a quelli di marca sconosciuta che si trovano in vendita per pochi spiccioli.

Carl Zeiss Jena DDR Tessar 50mm F 2.8 tubi di prolunga
Carl Zeiss Jena Tessar 50mm F 2.8 su tubi di prolunga (allungamento=25mm; diametro moneta 20mm)


L’efficacia dei tubi di prolunga nell’ingrandire il soggetto, nonchè la qualità delle immagini prodotte, sono strettamente correlate alle caratteristiche dell’obiettivo col quale li utilizzeremo. Senza complicare troppo il discorso, dirò che in questo ambito sarà possibile assistere a prestazioni infime da parte di ottiche blasonate nonché a inaspettate rivincite di quelle più umili. Entrano in scena il tipo di schema ottico dell’obiettivo e il numero di lenti che lo compongono; in generale le ottiche a focale fissa, composte da pochi elementi, rendono meglio di quelle più complesse, come gli zoom. Vi avverto però che questo è un discorso MOLTO generico e che vi sono numerose eccezioni. Per questa tecnica molti appassionati (io sono fra questi) adoperano obiettivi vintage ottenendo risultati interessanti.

Canon FD 50mm f 1.4 SSC tubi di prolunga
Canon FD 50mm f 1.4 SSC su tubi di prolunga (allungamento=30mm; diametro moneta 24mm)


In teoria, per raggiungere il rapporto d’ingrandimento standard 1:1 è necessario un allungamento pari alla lunghezza focale dell’obiettivo; pertanto un obiettivo da 50mm dovrà essere montato su un tubo (o un insieme di tubi) lungo 50 millimetri. Nella realtà entrano in gioco anche altri fattori, ma questo principio chiarisce che le ottiche migliori per tale utilizzo avranno focali non troppo lunghe. Gli obiettivi che hanno già una certa capacità di mettere a fuoco da vicino sono i candidati ideali per i tubi di prolunga: basterà infatti un minimo allungamento per raggiungere rapporti d'ingrandimento interessanti.  
Il montaggio di troppi tubi di prolunga, oltre a essere scomodo, comporta degli effetti negativi: vi è infatti un calo di luminosità sempre più forte all’aumentare dell’allungamento, arrivando infine a fenomeni di diffrazione che possono togliere nitidezza all’immagine. Se non esageriamo con l’allungamento e scegliamo bene l’obiettivo, la qualità dell’immagine non sfigurerà più di tanto al confronto con un'ottica macro.

Carl Zeiss Jena DDR Tessar 50mm F 2.8 tubi di prolunga
Carl Zeiss Jena Tessar 50mm F 2.8 su tubi di prolunga (allungamento=25mm; dimensioni francobollo 24x29mm)

L’ottica montata sui tubi può mettere a fuoco solo a distanze corte e se volessimo uscire a fare la solita scampagnata, condita da qualche foto, ci troveremo decisamente limitati: volendo fotografare delle vedute saremmo infatti costretti a togliere e rimettere l’obiettivo dopo aver smontato i tubi. Bisogna poi aggiungere che inserendo una prolunga tra il corpo macchina e l’obiettivo diventano necessari tempi di scatto più brevi per evitare il mosso. Ecco perché mi sento di consigliare i tubi di prolunga unicamente per fotografare “in studio”, dove i loro svantaggi vengono annullati: soggetti fermi illuminati a dovere e macchina sul cavalletto. Per la riproduzione di negativi o per fotografie di collezioni numismatico/filateliche i tubi sono decisamente meglio delle lenti close-up. In un certo senso questi due strumenti possono essere considerati complementari in molte loro caratteristiche.

Canon FD 50mm f 1.4 SSC tubi di prolunga
Canon FD 50mm f 1.4 SSC su tubi di prolunga (allungamento=30mm; dimensioni francobollo 39x23mm)


Spero che questo approfondimento abbia suscitato il vostro interesse; se volete intraprendere i primi passi nel mondo della macrofotografia consiglio senz’altro di sperimentare per prima cosa uno di questi due sistemi, o anche entrambi. Vi garantisco che valgono molto più di quello che costano.

A presto!
Prof. BC

>> Link a tutti gli esperimenti <<


Commenti

Gli articoli più letti

Introduzione agli adattatori

Chi ci segue con assiduità avrà notato il nostro interesse per le ottiche d’epoca, che valutiamo e recensiamo testandole su corpi macchina digitali. Forse non tutti sanno come sia possibile utilizzare obiettivi di uno specifico sistema su fotocamere totalmente differenti; abbiamo quindi ritenuto utile fornire indicazioni per chi lo trovasse interessante. Adattatori da Nikon Z a M42, e da Nikon Z a Canon FD   Per introdurre il discorso, bisogna partire da alcune considerazioni. La prima riguarda la differenza più immediata tra gli obiettivi appartenenti a diversi sistemi fotografici, vale a dire il tipo di innesto. Che siano a vite o a baionetta, i differenti tipi di innesto non sono infatti compatibili fra loro. Adattatori da Nikon Z ad Olympus OM, e da Sony E ad Olympus OM La seconda considerazione riguarda invece la distanza a cui l’obiettivo deve trovarsi dal sensore (o della pellicola) per poter mettere a fuoco correttamente a tutte le distanze; i vari sistemi fotografici, tanto qu

Kenlock 135mm F2.8 (Mitakon) - Recensione

QUALITA’ COSTRUTTIVA Il primo impatto con quest'obiettivo è molto positivo. Corpo principale, ghiere, paraluce, innesto e persino i pulsanti di sgancio sono in metallo. La ghiera di messa a fuoco è rivestita da una gomma di buona qualità. L’assemblaggio a prima vista appare curato, senza giochi; si nota tuttavia il perfettibile meccanismo dei pulsanti di sgancio, scomodi. Inoltre sono presenti degli strani movimenti interni, non eccessivi ma che restituiscono una sensazione di fragilità. Presenti piccole viti a vista, non invadenti. ERGONOMIA L’obiettivo in prova è abbastanza compatto, di leggerezza media. La ghiera di messa a fuoco presenta una buona ergonomia: compie mezzo giro in senso orario da infinito alla minima distanza di scatto. Il movimento avviene in modo fluido e preciso, la gomma di cui è rivestita per quanto leggermente scivolosa garantisce una presa solida, grazie all’efficace zigrinatura. La ghiera dei diaframmi è di sezione media, e anch’essa risulta comoda nel

Vintage Digitale – Fujifilm F40fd

Ciao a tutti, in questo episodio parliamo della Fujifilm F40fd, una compatta del 2007. Fa parte della serie “F”, ovvero le compatte premium della casa, spesso distinte da sensori più grandi e qualità d’immagine nettamente migliore rispetto al resto della produzione. Questo articolo fa parte di un progetto volto a riscoprire la fotografia CCD, se volete approfondire è presente  un’introduzione  esplicativa. SCHEDA TECNICA: Sensore: 1/1.6” CCD (8 x 6 mm) Megapixel: 8 (3296 x 2472 pixel) Formato immagine: 4:3 Escursione focale: 35–105 mm (equivalente 35mm) Apertura massima: F 2.8-5.1 Stabilizzazione ottica: No Tempi di scatto: 3 S - 1/2000 S Gamma ISO: 100-1600 Presenza controlli PASM: No Formato RAW: No Distanza minima messa a fuoco: 7 cm Dimensioni schermo: 2,5 pollici Risoluzione schermo: 230.000 dots Schede di memoria compatibili: XD picture card, SD/SDHC Dimensioni: 96 x 59 x 23 mm Peso: 181 g Batterie: al litio   L’esperimento di questa puntata si concentra su di