Passa ai contenuti principali

Vivitar 55mm F 2.8 macro (Komine) - Test qualità ottica

 
Il Vivitar 55 mm F 2.8 macro è stato prodotto in Giappone da Komine e rimarchiato per conto terzi; infatti lo stesso modello si trova anche a nome di Soligor, Panagor, Sears e altri.
Quest'obiettivo raggiunge un rapporto d'ingrandimento 1:1 senza l'ausilio di tubi di prolunga o lenti addizionali, spiccando su molti macro suoi contemporanei, che raggiungono solo un rapporto di 1:2. L' esemplare in nostro possesso è dotato di baionetta Olympus OM, ma l'ottica è reperibile con la maggior parte degli innesti per reflex analogiche.

DATI TECNICI

Lunghezza focale: 55 mm
Massima apertura: F 2.8
Minima apertura: F 16
Schema ottico: 5 elementi in 4 gruppi
Lamelle diaframma: 6 curve
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm 
Ingrandimento max:  1 : 1
Diametro filtro: 62 mm
Lunghezza min / max (da noi rilevata): 63 / 119 mm
Diametro max (da noi rilevato): 70 mm
Peso (senza tappi, da noi rilevato): 318 g
Innesto: vari. L'esemplare testato è dotato di baionetta Olympus OM
 
 

 

NITIDEZZA
link alle immagini 

ABERRAZIONI CROMATICHE
link alle immagini 

BOKEH
link alle immagini

COMA
 

FOCUS BREATHING
Abbiamo rilevato una differenza di inquadratura dalla distanza di 50cm all'infinito del 15%; volendo però partire dalla minima distanza di messa a fuoco si raggiunge un valore del 50%.
 
SUNSTARS
 
VIGNETTATURA
link alle immagini


LINK PROVE SUL CAMPO         –         LINK RECENSIONE


>> Link elenco test di qualità ottica <<


Commenti

Gli articoli più letti

Introduzione agli adattatori

Chi ci segue con assiduità avrà notato il nostro interesse per le ottiche d’epoca, che valutiamo e recensiamo testandole su corpi macchina digitali. Forse non tutti sanno come sia possibile utilizzare obiettivi di uno specifico sistema su fotocamere totalmente differenti; abbiamo quindi ritenuto utile fornire indicazioni per chi lo trovasse interessante. Adattatori da Nikon Z a M42, e da Nikon Z a Canon FD   Per introdurre il discorso, bisogna partire da alcune considerazioni. La prima riguarda la differenza più immediata tra gli obiettivi appartenenti a diversi sistemi fotografici, vale a dire il tipo di innesto. Che siano a vite o a baionetta, i differenti tipi di innesto non sono infatti compatibili fra loro. Adattatori da Nikon Z ad Olympus OM, e da Sony E ad Olympus OM La seconda considerazione riguarda invece la distanza a cui l’obiettivo deve trovarsi dal sensore (o della pellicola) per poter mettere a fuoco correttamente a tutte le distanze; i vari sistemi fotografici, tanto qu

Kenlock 135mm F2.8 (Mitakon) - Recensione

QUALITA’ COSTRUTTIVA Il primo impatto con quest'obiettivo è molto positivo. Corpo principale, ghiere, paraluce, innesto e persino i pulsanti di sgancio sono in metallo. La ghiera di messa a fuoco è rivestita da una gomma di buona qualità. L’assemblaggio a prima vista appare curato, senza giochi; si nota tuttavia il perfettibile meccanismo dei pulsanti di sgancio, scomodi. Inoltre sono presenti degli strani movimenti interni, non eccessivi ma che restituiscono una sensazione di fragilità. Presenti piccole viti a vista, non invadenti. ERGONOMIA L’obiettivo in prova è abbastanza compatto, di leggerezza media. La ghiera di messa a fuoco presenta una buona ergonomia: compie mezzo giro in senso orario da infinito alla minima distanza di scatto. Il movimento avviene in modo fluido e preciso, la gomma di cui è rivestita per quanto leggermente scivolosa garantisce una presa solida, grazie all’efficace zigrinatura. La ghiera dei diaframmi è di sezione media, e anch’essa risulta comoda nel

La Fotografia italiana negli anni ’60

Negli anni '60, l'Italia vide un profondo cambiamento nel mondo della fotografia, segnato da una crescente consapevolezza dei fotografi italiani riguardo al loro ruolo nella società e nell'ambito culturale internazionale. Da eventi come il Convegno Nazionale di Fotografia del 1959 a Sesto San Giovanni al successivo convegno di Verbania del 1969, promosso dal CIFe (Centro Informazioni Ferrania) e dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), emerse un'evoluzione significativa nel modo in cui i fotografi italiani si rapportavano alla cultura, alla politica, e alla società stessa. Il convegno di Verbania, in particolare, fu testimone di opposte concezioni della fotografia, con una forte prevalenza dell'approccio d'impegno sociale e politico, documentario e di reportage. Questo contesto politicamente acceso ha plasmato il percorso dei fotografi italiani, spingendoli a esplorare nuovi ruoli e ad abbracciare una visione più consapevole e critica del lor