Passa ai contenuti principali

A tu per tu - Giulia Consorti

Abbiamo conosciuto Giulia Consorti dopo aver visto le sue foto su instagram. La fotografia di Giulia è piuttosto variegata: da un lato vi è la ricerca delle sensazioni tramite immagini evanescenti o tecnicamente imperfette; dall’altro vi è invece un’estrema attenzione ai dettagli e alle similitudini tra i soggetti.


Raccontaci di te e di come ti sei avvicinata alla fotografia

Mi sono avvicinata alla fotografia nel 2019, sentivo l'esigenza di gestire l'irrequietezza e quel senso di inadeguatezza che vivevano in me da tempo, la mia anima più segreta aveva bisogno di uno sfogo che fosse soltanto mio, che mi facesse sentire viva. La fotografia è un modo per esprimere la mia vera identità, protetta da una macchina mi sento sicura di poter esprimere le mie emozioni.


Caresse du dimanche ©Giulia Consorti


C’è un genere fotografico che preferisci? Quali sono i tuoi autori di riferimento?

La fotografia come forma di espressione dell’anima e delle emozioni può essere interpretata in tanti modi diversi. La cosa davvero importante è che l’immagine sia in grado di attirare l’interesse e suscitare un’emozione, non voglio mettere limiti. Tanti autori m’ispirano, non solo a livello fotografico; l’ispirazione arriva soprattutto dal sentire. Se dovessi fare il nome di un fotografo, direi Francesca Woodman; rimango sempre affascinata e incuriosita dai suoi lavori.


Chanson d'automne ©Giulia Consorti


Guardando nella tua galleria abbiamo notato una particolarità: accanto all’utilizzo del mosso intenzionale, tanto nella ripresa di persone che di paesaggi, vi è una serie di foto estremamente dettagliate, enfatizzate dal bianco e nero, dove metti a confronto parti del corpo con altri soggetti. Raccontaci di questo dualismo, da cosa è nato? Ci sono motivazioni che ti spingono a prediligere uno o l’altro genere?

Le fotografie mosse esprimono dinamismo, confusione, intuizione, leggerezza. Ricollegano a una dimensione onirica dove tutto è possibile. L’altra tipologia di foto ha invece a che fare con la bellezza delle forme. I nostri occhi restano attratti dalle leggere curve delle forme disegnate dalla natura, dalla perfezione e armonia dei mille modi in cui gli atomi si compongono e si presentano ai nostri occhi; tutto riporta ad un bellissimo disegno superiore di un creatore capace di infinita meraviglia. Io sono attratta dal dettaglio di questa meraviglia di cui gli esseri umani fanno indistintamente parte.


Che tipo di attrezzatura utilizzi solitamente per fotografare? Utilizzi qualche altra tecnica particolare?

Generalmente scatto con una fotocamera digitale, alla quale a volte monto una lente lomography. Mi sto piano piano avvicinando all’analogico e capita per comodità di scattare anche con il telefono.


Isole ©Giulia Consorti


Di tutte le foto che hai scattato, quale preferisci? Parlaci della sua genesi.

Non esiste una foto preferita, amo tutte le mie fotografie. Sono tuttavia molto legata ad “Isole” un mio progetto fotografico composto da dittici.


Le tue fotografie sono mai state esposte? Hai vinto in qualche concorso?

Si, sono stata selezionata da “Immagini in movimento” per una mostra collettiva in occasione di Bergamo e Brescia città della cultura 2023.
Lo scorso luglio ho esposto in una galleria d'arte fotografica, la Fine-art Image Gallery di Chieri, in occasione della mostra collettiva con tema “Intimità”.


Città lomografiche ©Giulia Consorti


Quali progetti intravedi nel futuro per la tua attività fotografica?

Fare fotografie mi rende felice. E’ un mondo segreto e silenzioso che mi consente di esprimermi senza condizionamenti. Adoro questa dimensione intima e voglio continuare ad esplorarla partendo da ciò che mi emoziona.


Qual è il tuo rapporto con i social network? Pubblichi qualcuno dei tuoi lavori su instagram/facebook ecc?

Non amo particolarmente i social network. Vanno ad una velocità troppo elevata per la delicatezza e profondità delle emozioni che voglio esprimere. Aiutano però a misurare il tuo “colpo d’occhio”. Ogni emozione complessa necessità di un aspetto accattivante e immediato che inviti all’approfondimento.
Pubblico principalmente su instagram, lì è possibile trovare i collegamenti ai miei lavori.


Ringraziamo Giulia per averci concesso l’intervista, invitandovi a seguirla ai seguenti link:

https://instagram.com/g_c___photography

A presto!


>> Link a tutte le interviste <<


Commenti

Gli articoli più letti

Introduzione agli adattatori

Chi ci segue con assiduità avrà notato il nostro interesse per le ottiche d’epoca, che valutiamo e recensiamo testandole su corpi macchina digitali. Forse non tutti sanno come sia possibile utilizzare obiettivi di uno specifico sistema su fotocamere totalmente differenti; abbiamo quindi ritenuto utile fornire indicazioni per chi lo trovasse interessante. Adattatori da Nikon Z a M42, e da Nikon Z a Canon FD   Per introdurre il discorso, bisogna partire da alcune considerazioni. La prima riguarda la differenza più immediata tra gli obiettivi appartenenti a diversi sistemi fotografici, vale a dire il tipo di innesto. Che siano a vite o a baionetta, i differenti tipi di innesto non sono infatti compatibili fra loro. Adattatori da Nikon Z ad Olympus OM, e da Sony E ad Olympus OM La seconda considerazione riguarda invece la distanza a cui l’obiettivo deve trovarsi dal sensore (o della pellicola) per poter mettere a fuoco correttamente a tutte le distanze; i vari sistemi fotografici, tanto qu

Kenlock 135mm F2.8 (Mitakon) - Recensione

QUALITA’ COSTRUTTIVA Il primo impatto con quest'obiettivo è molto positivo. Corpo principale, ghiere, paraluce, innesto e persino i pulsanti di sgancio sono in metallo. La ghiera di messa a fuoco è rivestita da una gomma di buona qualità. L’assemblaggio a prima vista appare curato, senza giochi; si nota tuttavia il perfettibile meccanismo dei pulsanti di sgancio, scomodi. Inoltre sono presenti degli strani movimenti interni, non eccessivi ma che restituiscono una sensazione di fragilità. Presenti piccole viti a vista, non invadenti. ERGONOMIA L’obiettivo in prova è abbastanza compatto, di leggerezza media. La ghiera di messa a fuoco presenta una buona ergonomia: compie mezzo giro in senso orario da infinito alla minima distanza di scatto. Il movimento avviene in modo fluido e preciso, la gomma di cui è rivestita per quanto leggermente scivolosa garantisce una presa solida, grazie all’efficace zigrinatura. La ghiera dei diaframmi è di sezione media, e anch’essa risulta comoda nel

La Fotografia italiana negli anni ’60

Negli anni '60, l'Italia vide un profondo cambiamento nel mondo della fotografia, segnato da una crescente consapevolezza dei fotografi italiani riguardo al loro ruolo nella società e nell'ambito culturale internazionale. Da eventi come il Convegno Nazionale di Fotografia del 1959 a Sesto San Giovanni al successivo convegno di Verbania del 1969, promosso dal CIFe (Centro Informazioni Ferrania) e dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), emerse un'evoluzione significativa nel modo in cui i fotografi italiani si rapportavano alla cultura, alla politica, e alla società stessa. Il convegno di Verbania, in particolare, fu testimone di opposte concezioni della fotografia, con una forte prevalenza dell'approccio d'impegno sociale e politico, documentario e di reportage. Questo contesto politicamente acceso ha plasmato il percorso dei fotografi italiani, spingendoli a esplorare nuovi ruoli e ad abbracciare una visione più consapevole e critica del lor